Sistema M.O.C.A.

Le attuali normative comunitarie e nazionali relative al settore alimentare e ai Materiali e Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti (MOCA), si fondano sul concetto di sicurezza alimentare. L’ idea portante alla base della vigente legislazione è infatti quella che ogni tipo di materiale in commercio, soprattutto quello destinato al contatto diretto o indiretto con gli alimenti, debba essere sicuro dal punto di vista igienico-sanitario al fine di non compromettere la salute pubblica.

Il non rispetto delle attuali normative comunitarie e nazionali relative al settore alimentare e ai Materiali e Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti (MOCA) comporta l’applicazione di sanzioni. Il D. lgs 29/2017 è considerato un decreto sanzionatorio per le violazioni delle norme cogenti previste in materia di MOCA. 

RIZZATO INOX ha implementato il seguente sistema allo scopo di: 


L’ applicazione del presente manuale di buone prassi da parte di RIZZATO INOX GROUP S.r.l. è dunque finalizzata a garantire la tutela della sicurezza degli alimenti a contatto con i MOCA commercializzati dalla stessa, e diviene pertanto una garanzia per Rizzato Inox di una tutela della salute pubblica e dell’immagine di qualità che l’Azienda stessa vuole dare ai suoi clienti. 

Il presente manuale di buone prassi si applica a tutte le lavorazioni effettuate dal personale di RIZZATO INOX GROUP S.r.l. a partire dal ricevimento degli articoli finiti e semilavorati provenienti dai fornitori, fino alla relativa evasione dell’ordine al cliente. Esso integra e completa il sistema di gestione della qualità ISO 9001 già implementato dall’Azienda.

Il prodotto è monitorato in tutte le fasi di produzione/immagazzinamento mediante cartelle di controllo avanzamento e/o marcatura, in modo da mantenere la tracciabilità e risalire alla materia prima/semilavorato di partenza.


Diagramma di flusso verticale delle produzioni

La gestione degli acquisti è un requisito essenziale, a garanzia della corretta implementazione del sistema di gestione della qualità interno all’ Azienda. 

Gli acquisti vengono effettuati solo presso fornitori accreditati. L’accreditamento del fornitore prevede l’acquisizione di talune informazioni/documentazioni di seguito riassunte:

  • REGISTRAZIONE AUTORITA’ NAZIONALE: Per i fornitori che hanno sede legale e/o operativa in Italia e Unione Europea viene richiesta evidenza della registrazione dell’attività ai sensi delle disposizioni nazionali dei vari paesi dell’UE. Se il fornitore ha sede legale e operativa in Italia, la registrazione dell’attività è richiesta ai sensi del D. lgs. 29/2017.
  • AUTOCERTIFICAZIONE IMPLEMENTAZIONE GMP: Per tutti i fornitori di MOCA: una autocertificazione relativa alla corretta implementazione di un sistema di gestione della qualità (anche non certificato) basato sul rispetto delle Buone Prassi di Fabbricazione (GMP) in conformità con il Reg. CE 1935/2004 e Reg. CE 2026/2006, in alternativa Rizzato Inox può provvedere a far sottoscrivere al fornitore appositi questionari di valutazione dello stesso.
  • DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ MOCA: Per tutti i fornitori di MOCA: la dichiarazione di conformità contenente le specifiche di composizione dei materiali e dell’approvvigionamento
  • DOCUMENTI DI SUPPORTO: Per tutti i fornitori di MOCA: eventuali documenti di supporto alla dichiarazione di conformità come ad esempio:
    1. Informazioni relative all’oggetto della fornitura e la relativa descrizione dei processi produttivi per ottenerlo
    2. Eventuali rapporti di prova su sostanze di partenza ove disponibili
    3. Eventuali documentazioni su materie prime e semilavorati
    4. Eventuali informazioni relative alle condizioni attuate per la sua produzione in modo da consentire la qualità della fornitura
    5. Eventuali documenti contenenti le informazioni tecniche relative al MOCA con particolare riguardo ai seguenti aspetti:
      • Le caratteristiche merceologiche del MOCA (composizione, mescola, struttura, etc.)
      • Le caratteristiche dimensionali (peso, altezza, larghezza, spessore, ecc..) con eventuale rif. a disegni tecnici se previsti
      • Le caratteristiche funzionali (per esempio giunte, tensione delle spire, disassamento)
      • Le caratteristiche chimiche (ritenzione ai solventi, resistenza agli agenti chimici, purezza e presenza massima di inquinanti)
      • Le caratteristiche fisiche (meccaniche, termiche, elettromagnetiche-ottiche, diffusionali)
      • Le caratteristiche igieniche (disegno igienico conforme alla UNI
      • Le caratteristiche organolettiche (assenza di odori estranei, alterazioni di odore e sapore dell’alimento o dei suoi simulanti)
      • Le caratteristiche estetiche (caratteri del materiale in superficie, caratteristiche cromatiche e di stampa)
  • COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI: A tutti i fornitori viene richiesto anche di dichiarare l’impegno a:
    1. comunicare e a concordare con Rizzato Inox Group Srl qualsiasi variazione che possa modificare i requisiti del MOCA o che ne possa pregiudicare il suo corretto e conforme utilizzo
    2. garantire la corretta identificazione del prodotto o consegna in modo da poter agevolmente rintracciare i MOCA in termini di: identificazione del MOCA e descrizione del relativo imballaggio per la spedizione/consegna,

RIZZATO INOX, soprattutto in caso di sospetta non conformità, effettua controlli ispettivi ed analisi di laboratorio sugli articoli in ingresso (nonché richiederne gli esiti ai relativi fornitori), al fine di verificarne la sicurezza alimentare rispetto agli standard previsti dalle vigenti normative in materia di igiene e sicurezza dei MOCA.

Piano dei controlli sugli acquisti

Tutte le merci in ingresso sono temporaneamente stoccate presso un’apposita area, in attesa di essere verificate. I controlli sono effettuati su campioni rappresentativi di merci.

Ricordiamo che gli acciai inox idonei al contatto con gli alimenti sono definiti per tipologia e migrazioni ai sensi del D.M. 21.03.1973 e s.m.i. con particolare riguardo a quelle indicate nell’allegato I del D.M 258/2010, le plastiche devono essere conformi al DM 21.03.1973 e s.m.i. e al Reg. CE 10/2011 mentre tutte le gomme devono essere conformi al DM. 21.03.1973. Inoltre se si tratta di gomme siliconiche destinate al mercato tedesco essere devono essere conformi anche alla BfR-Empfehlung XV. le altre tipologie di gomme (come EPM, EVA) per il mercato tedesco devono essere conformi BfR-Empfehlung XXI. Le gomme destinate al mercato francese devono rispettare i requisiti di sicurezza previsti dall’Arretè du 9 novembre 1994 (esclusi i siliconi) mentre se si tratta di siliconi vale l’Arretè du 25 novembre 1992. Le gomme destinate al mercato americano devono essere conformi alla norma 21 FDA 177.2600.

Solo dopo che i controlli visivi, documentali e organolettici sopraccitati si sono conclusi con esito conforme, il personale provvede a stoccare presso gli appositi spazi in magazzino i vari articoli suddivisi per tipologia merceologica e in modo tale da garantirne sempre e costantemente la tracciabilità – rintracciabilità.

RIZZATO INOX GROUP S.r.l. è attualmente in grado di assicurare che dove vi sia un superamento dei limiti critici eventualmente individuati o dove vi sia una perdita di controllo a livello di ogni fase produttiva, i prodotti in questione, siano identificati e controllati in relazione al loro impiego e rilascio.

Le analisi di:

  • monitoraggio: sono effettuate su campioni di MOCA durante la selezione dei fornitori oppure in caso di sospetta non conformità dei MOCA o dei relativi semilavorati in ingresso presso RIZZATO INOX GROUP SRL. In alternativa tali analisi possono essere richieste ai relativi fornitori per le medesime ragioni, allo scopo di verificarne la conformità.
  • verifica: sono effettuate su campioni di prodotti finiti in uscita da RIZZATO INOX GROUP SRL allo scopo di accertarne la relativa conformità e verificare l’efficacia del sistema di gestione della qualità e delle presenti buone prassi.

Il Sistema qualità in atto presso RIZZATO INOX dispone di tutte le opportune procedure al fine di monitorare la corretta attuazione e il totale rispetto delle GMP.

Il Sistema dispone di procedure per documentare l’identificazione di non conformità, eventuali misure correttive e il monitoraggio sull’attuazione di tali misure, con particolare attenzione alla tempistica di attuazione di tali misure.

Il Sistema Qualità è costruito per comprendere piani di verifiche e controlli periodici sulla rispondenza ai parametri e alle specifiche prestabiliti, pertinenti con la conformità alla legislazione sui materiali a contatto con alimenti; sono già implementate procedure di gestione delle non conformità e delle azioni correttive.

BUONO PER TRASPORTO GRATIS

Compila il seguente form per ottenere il codice da utilizzare nei preventivi per azzerare le spese di trasporto in tutta Italia nel tuo primo ordine[1] come nuovo cliente!

[1] IL CODICE SI ATTIVA PER IMPORTI SUPERIORI A 120 EURO + IVA

Prima di andare...

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sul mondo Inox!