Valvole a sfera inox: applicazioni nell’industria

valvole a sfera inox

Valvola a sfera inox: come funziona e vantaggi

Una valvola a sfera è un dispositivo di regolazione del flusso di un gas o di un liquido utilizzato in condotte idrauliche e dotato di una porta, nota anche come alesaggio. Il suo funzionamento è semplice e intuitivo: quando la valvola è posizionata in modo tale che il foro sia allineato con la tubazione, il fluido può scorrere tranquillamente. Quando ruota di novanta gradi, invece, l’apertura risulta perpendicolare al condotto e, di conseguenza, lo chiude, arrestando o diminuendo il flusso al suo interno.

I modelli più comuni e utilizzati di valvole a sfera inox sono le versioni a due vie, che determinano uno spostamento lineare del contenuto dall’ingresso all’uscita. Al contrario, nelle valvole a sfera in acciaio a tre e quattro vie, il passaggio è consentito in più direzioni, inclusi gli angoli di 90 gradi.

Le valvole a sfera in acciaio inox presentano numerosi vantaggi:

  • consentono il passaggio totale e minimizzano le dispersioni di carico e i correlati cali di pressione;
  • sono economiche rispetto a molte altre tipologie di valvole;
  • si chiudono facilmente, con una semplice manovra di un quarto di giro;
  • non necessitano di alcun tipo di manutenzione e lubrificazione;
  • non si corrodono e sono adatte al contatto con i prodotti chimici;
  • garantiscono una particolare stabilità anche in caso di innalzamenti termici (per misurarla, il progettista valuta la cosiddetta curva pressione-temperatura, che consente di effettuare il calcolo strutturale della resistenza di un impianto e dei suoi componenti, sancendo il limite di esercizio).

Largo impiego nei settori alimentare e oil&gas

Le valvole a sfera in acciaio sono particolarmente versatili e possono essere utilizzate in una varietà di mercati di sbocco che includono, ad esempio, l’edilizia e le costruzioni e i comparti agricolo e farmaceutico. Tuttavia, sono particolarmente apprezzate nel settore Oil & Gas e, non a caso, si usano abitualmente per le riserve di gas a monte e a valle, per gli stabilimenti petroliferi e gli apparati di raffinazione e persino per le centrali elettriche.

A renderle così popolari in questi ambiti sono:

  • la facilità di manovra che permette spegnimenti rapidi e sicuri;
  • l’efficienza che mantiene costante il flusso e le prestazioni;
  • il fatto che offrano una protezione affidabile dalle perdite.

Altri settori nei quali le valvole a sfera in acciaio inox sono molto usate sono: 

  • settore alimentare, 
  • settore enologico, 
  • settore lattiero caseario, 
  • settore delle bevande in genere.

 

Anche qui, i dispositivi utilizzati nei macchinari di lavorazione e trasformazione devono soddisfare determinati requisiti come ad esempio:

  • la capacità di evitare le fuoriuscite di oli vegetali o altri fluidi;
  • quella di non alterare aromi e sapori;
  • la resistenza alle alte temperature, agli agenti aggressivi e alle tossine;
  • la sicurezza e l’esclusione di qualsiasi tossicità;
  • l’idoneità al contatto con i cibi.

 

Ovviamente, in entrambi i casi è indispensabile poter contare su un processo produttivo controllato e su materie prime e prodotti finiti sicuri e tracciati, dotati delle apposite certificazioni. Dove trovarli? Naturalmente da Rizzato Inox!