Caratteristiche dei filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox
I filtri in acciaio inossidabile prodotti dalla società Rizzato Inox hanno riscontrato un notevole successo di mercato grazie anche alle loro caratteristiche di progettazione, di funzionalità nonchè di adattabilità a molteplici applicazioni industriali tra cui la pulizia e la purezza dei fluidi che sono elementi cruciali in molteplici industrie.
Sono realizzati utilizzando acciaio inossidabile, che è ben noto per la sua resistenza alla corrosione, nonchè alla temperatura e alla pressione.
Sono progettati per resistere molto bene in condizioni ambientali estremamente aggressive e offrire nel contempo una lunga durata operativa.
Inoltre, la loro costruzione robusta e la precisione dell’assemblaggio ne garantisce un’elevata efficienza nella rimozione delle particelle depositate dai fluidi.
La Gamma di filtri Rizzato Inox è disponibile in diverse configurazioni, come i filtri a 45°, filtri a 90°, filtri a 180°, e con diversi gradi di filtraggio, per soddisfare tutte le esigenze nelle diverse applicazioni.
Applicazioni dei filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox
I filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox trovano applicazione in diversi settori industriali, quali per esempio l’industria alimentare e delle bevande, dell’olio, e delle acque reflue, solo per citarne alcuni.
Nell’industria alimentare e delle bevande per esempio, sono utilizzati per l’eliminazione delle impurità durante il ciclo di produzione e la lavorazione di prodotti alimentari, come nei casi seguenti:
nei prodotti lattiero-caseari;
per garantire la purezza del vino;
per la filtrazione dell’olio di oliva.
(Approfondisci leggendo il nostro articolo del blog: Acciaio inox nel settore alimentare).
Nell’ambito chimico, i filtri in acciaio inossidabile sono largamente impiegati per garantire la qualità dei prodotti trattati, perchè rimuovono le particelle dai fluidi e separano i solidi dai liquidi durante i vari processi di lavorazione.
Vantaggi dei filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox
Ecco di seguito alcuni dei principali vantaggi offerti dai filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox :
Resistenza alla corrosione. L’acciaio inossidabile utilizzato nei filtri in linea Rizzato Inox offre una notevole resistenza alla corrosione, consentendo di operare in ambienti corrosivi.
Durata operativa. Grazie al know-how di progettazione e alla loro costruzione robusta, i filtri Rizzato Inox hanno una lunga durata operativa, e richiedono meno sostituzioni e manutenzioni rispetto ad altri filtri sul mercato.
L‘efficienza di filtrazione. I filtri Rizzato Inox sono progettati per garantire un’elevata efficienza di filtrazione, essi consentono di rimuovere in modo efficace particelle di dimensioni variabili dai fluidi.
L’ampia gamma di configurazioni. I filtri della gamma Rizzato Inox sono disponibili in diverse configurazioni, come i filtri a 45°, filtri a 90°, filtri a 180°, e diverse tipologie di attacchi. Il cliente può quindi scegliere il filtro più adatto alle proprie esigenze di applicazione.
L’ampia gamma di filtraggio. E’ importante sottolineare che il range di filtrazione ottenibile è molto alto, partendo da 20μ e arrivando a 10 mm ed oltre.
L’intercambiabilità dei cestelli filtranti.Altra caratteristica peculiare, nei filtri Rizzato Inox è possibile sostituire il cestello filtrante con un altro avente grado di filtrazione diverso, modificandone così il grado di filtrazione in base al ciclo produttivo da realizzare.
La Facilità di manutenzione. Tutti i prodotti menzionati sono progettati per una facile estrazione del cestello e la veloce pulizia. Ciò semplifica e velocizza le operazioni di manutenzione periodica.
La Sicurezza. Vengono costruiti secondo standard internazionali e sono sottoposti a tutti i collaudi necessari per garantire le caratteristiche dichiarate quali pressioni di esercizio, temperature di utilizzo, eccetera.
La normativa MOCA: Inoltre essi rispettano la normativa MOCA. Le superfici dei filtri che entrano a contatto con i fluidi da filtrare hanno una rugosità (Ra) inferiore a 0,8μ, come previsto dalla normativa MOCA, mentre tutte le superfici in acciaio inox non a contatto con i prodotti da trattare (superfici esterne) sono lucidate a specchio sia per motivi estetici sia sanitari. La Rizzato Inox fornisce l’autodichiarazione MOCA.
Nel contesto di settori come l’industria alimentare, chimica, farmaceutica e molti altri, i filtri in linea Rizzato inox hanno dimostrato di offrire prestazioni eccezionali, contribuendo al raggiungimento degli alti standard di qualità dei prodotti trattati e soddisfacendo pienamente le necessità dei nostri clienti.
Visita la sezione del nostro sito dedicato ai filtri oppure scarica il nostro catalogo prodotti inox per ottenere maggiori informazioni e visionare le schede tecniche dei nostri filtri in acciaio inox.
FAQ
Cosa sono i filtri in acciaio inossidabile?
I filtri in acciaio inossidabile, materiale noto per la sua resistenza a corrosione, temperatura e pressione, servono per la pulizia e l’eliminazione delle impurità dai fluidi durante il ciclo di lavorazione. Sono impiegati in diversi settori industriali, quali per esempio l’industria alimentare e delle bevande, dell’olio, e delle acque reflue.
Quali sono le caratteristiche dei filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox?
I filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox sono riconosciuti per il loro design, funzionalità e adattabilità a varie applicazioni industriali, in particolare per garantire la pulizia e la purezza dei fluidi. Il campo di filtrazione è ampio, partendo da 20μ ed estendendosi fino a 10 mm e oltre.
Quali configurazioni sono disponibili per i filtri Rizzato Inox?
Al fine di soddisfare le diverse esigenze applicative, i filtri prodotti da Rizzato Inox sono disponibili in diverse configurazioni, come ad esempio il filtro 45° inox, il filtro 90° inox e il filtro 180° inox, e con vari gradi di filtrazione
Dove vengono utilizzati i filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox?
I filtri inox sono impiegati in vari settori industriali per rimuovere le particelle dai fluidi e separare i solidi dai liquidi, garantendo così la qualità del prodotto. Per esempio, sono impiegati l’industria alimentare e delle bevande (nella produzione di latticini, vino e olio d’oliva), nell’industria chimica e nei processi di trattamento delle acque reflue.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei filtri in acciaio inossidabile Rizzato Inox?
I vantaggi includono:
- Resistenza alla corrosione, per consentirne l’uso in ambienti corrosivi.
- Lunga vita operativa, per ridurre la necessità di sostituzioni e manutenzioni frequenti.
- Elevata efficienza di filtrazione, per rimuovere efficacemente particelle di varie dimensioni dai fluidi.
- Ampia gamma di configurazioni e opzioni di filtrazione, per adattarsi alle diverse esigenze applicative.
- Intercambiabilità dei cestelli filtranti, consentendo di regolare il grado di filtrazione in base al ciclo produttivo da realizzare.
- Facilità di manutenzione, grazie a un design che permette una facile estrazione del cestello e una veloce pulizia dell’elemento filtrante.
- Conformità agli standard e alle normative internazionali, come la normativa MOCA, garantendone la sicurezza e la qualità.
Cosa garantisce la normativa MOCA per questi filtri?
La normativa MOCA garantisce che le superfici dei filtri che entrano in contatto con i fluidi abbiano una rugosità (Ra) inferiore a 0,8μ, mentre le superfici esterne sono lucidate a specchio sia per ragioni estetiche sia igieniche.